Avvisi e bandi | Archivio

14 Aprile 2023

14 Aprile 2023 – Trasmissione istanze relative a progetti per interventi del PNRR.

Con riferimento all’oggetto e al disposto dell’art. 20 c.1 del D.L. 13/2023 in base al quale <<La Soprintendenza speciale esercita le funzioni di tutela dei beni culturali e paesaggistici nei casi in cui tali beni siano interessati dagli interventi previsti dal PNRR, adottando il relativo provvedimento finale in sostituzione delle Soprintendenze archeologia, belle arti e paesaggio, avvalendosi di queste ultime per l’attività istruttoria>>, in adempimento alla Circolare n.2 del 07.04.23 della Soprintendenza Speciale per il PNRR, nelle more della conversione in Legge del citato Decreto, si comunica che le istanze relative ad interventi previsti dal PNRR, corredate della documentazione progettuale completa, dovranno essere inviate alla Soprintendenza Speciale per il PNNR (ss-pnrr@pec.cultura.gov.it) e anche alla scrivente Soprintendenza (sabap-br-le@pec.cultura.gov.it) ai fini della corretta istruttoria delle stesse, secondo le novellate disposizioni di legge.

14 Aprile 2023 – Trasmissione istanze relative a progetti per interventi del PNRR.

Ultimi articoli

Avvisi 17 Novembre 2025

Convergenze – La sicurezza come strumento di valorizzazione e conservazione: accessibilità, consolidamento strutturale, impianti e design

Il tema del convegno vuole evidenziare la buona prassi della progettazione ed esecuzione di lavori sui beni culturali nell’ottica della multidisciplinarità delle competenze, che innescano appunto le opportune CONVERGENZE dei saperi specialistici per il raggiungimento del risultato.

Avvisi 11 Novembre 2025

Trecentesimo anniversario della nascita di Francesco Milizia. Un teorico neoclassico dell’Architettura

COMUNICATO STAMPA   SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI BRINDIS LECCE E TARANTO   A Trecento anni dalla nascita dell’oritano Francesco Milizia, enigmatico storico e teorico neoclassico dell’architettura, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Brindisi, Lecce e Taranto, in collaborazione con le sezioni territoriali Messapia e SudSalento di Italia Nostra APS e con la Società di storia patria per la Puglia, sezione di Oria, con il patrocinio dei Comuni di Lecce, Erchie e Oria, con la partecipazione del DiSDRA (Dipartimento di Storia, Rilievo e Restauro dell’Architettura) Facoltà di Architettura, ‘Sapienza’ Università di Roma, ha ritenuto opportuno promuovere le giornate di studio dal titolo: 1725 – 2025.

Avvisi 1 Ottobre 2025

Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa – IX Edizione e Premio Nazionale del Paesaggio – V Edizione

La IX Edizione del Premio assume particolare significato per la concomitanza con l’anniversario del venticinquennale della sottoscrizione della Convenzione Europea del Paesaggio (20 ottobre del 2000 a Firenze), in occasione del quale sono previste iniziative coordinate dal Ministero al fine di riflettere sui risultati raggiunti e sui traguardi futuri.

torna all'inizio del contenuto