News ed Eventi

24 Giugno 2025

Piano di valorizzazione 2025

La Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio Brindisi e Lecce apre al pubblico, nell’ambito del 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐕𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 finanziato dal Ministero della Cultura, la Chiesa dello 𝑆𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑜, parte del complesso monumentale dell’𝑒𝑥 𝑆𝑝𝑒𝑑𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑆𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑜, oggi sede della Soprintendenza.
Il primo ciclo di aperture, con 𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨, è previsto a partire da sabato 21 giugno e proseguirà nei successivi venerdì e sabato dei mesi di giugno e luglio
⏰ dalle 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟐:𝟎𝟎.
🎼 In occasione di tali aperture è in programma un ciclo di conferenze-concerto intitolato 𝐼 𝑠𝑢𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑡𝑜, dedicato all’𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐛𝐚𝐫𝐨𝐜𝐜𝐨 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐇𝐢𝐞𝐫𝐨𝐧𝐲𝐦𝐮𝐬 𝐁𝐚𝐟𝐟𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝟏𝟕𝟐𝟔 e custodito presso la Chiesa dello 𝑆𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑜, presso l’𝑒𝑥 𝑆𝑝𝑒𝑑𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑆𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑜, oggi sede della Soprintendenza.
🎼 L’iniziativa si basa sull’accordo di collaborazione sottoscritto dalla Soprintendente Francesca Riccio e il Conservatorio di Musica “Tito Schipa”- Lecce presieduto da Luigi Puzzovio e diretto da Corrado De Bernart, volto alla condivisione, collaborazione e compartecipazione per la programmazione e realizzazione di iniziative miranti al rilancio del patrimonio culturale.
🎼 Il primo appuntamento, in programma il 21 giugno alle 20:00, in occasione della Festa della Musica, propone – sotto la direzione artistica del maestro Antonio Rizzato, titolare della cattedra di Organo e Composizione organistica – un percorso immersivo nella grande letteratura per organo del periodo barocco, valorizzando un patrimonio strumentale unico della Terra d’Otranto.
🎹 Protagonisti delle cinque repliche saranno gli allievi della Classe d’Organo del Conservatorio: Matteo Cavallo, Carlo Chirizzi, Fabio Gnoni, Francesco Lella, Maria Cristina Mazzeo e Mattia Zaffino.
Il programma, costruito intorno alla Messa della Madonna “Cum Iubilo” di Girolamo Frescobaldi, prevede l’alternanza tra brani organistici e forme liturgiche, secondo la prassi storica dell’alternatim, che univa l’esecuzione musicale alla profondità del canto gregoriano. Accanto a Frescobaldi, saranno eseguiti brani di Bernardo Pasquini, Domenico Zipoli e Ferdinando Provesi, in un viaggio musicale attraverso tre secoli di spiritualità sonora.
📆 𝐆𝐥𝐢 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐢𝐥 𝟐𝟏 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, 𝐢𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚, 𝐞 𝐢𝐧 𝐫𝐞𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐢𝐥 𝟐𝟕 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, 𝐢𝐥 𝟒, 𝟏𝟏, 𝟏𝟖 𝐞 𝟐𝟓 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎.𝟎𝟎.
📌 𝐋’𝐢𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐞̀ 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐞 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 𝐟𝐢𝐧𝐨 𝐚𝐝 𝐞𝐬𝐚𝐮𝐫𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢.
 
 
Piano di valorizzazione 2025

Ultimi articoli

News ed Eventi 24 Giugno 2025

Piano di valorizzazione 2025

La Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio Brindisi e Lecce apre al pubblico, nell’ambito del 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐕𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 finanziato dal Ministero della Cultura, la Chiesa dello 𝑆𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑜, parte del complesso monumentale dell’𝑒𝑥 𝑆𝑝𝑒𝑑𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑆𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑜, oggi sede della Soprintendenza.

News ed Eventi 24 Giugno 2025

CASTRO – Località CAPANNE Campagna di scavo 2024-2025

INVITO CONFERENZA STAMPALECCE – Martedì 24 giugno p.

News ed Eventi 26 Marzo 2025

Mostra – Storie di scarti

La mostra “Storie di scarti”, a cura del Corso di Design 2, è il terzo appuntamento della collaborazione tra la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce e l’Accademia di Belle Arti di Lecce per l’esposizione dei lavori degli studenti dell’Accademia all’interno della Chiesa nell’Ex Ospedale dello Spirito Santo, sede della Soprintendenza.

torna all'inizio del contenuto