News ed Eventi

19 Luglio 2023

PREMIO VILLE LUCCHESI Marino Salom

Premio Ville Lucchesi 2023

Il concorso si pone l’obiettivo di stimolare la formazione specializzata nell’ambito dei giardini storici. A tal scopo saranno valutate le tesi di 2° e 3° livello inerenti lo studio dei giardini delle dimore storiche: conoscenza, conservazione e comunicazione per la loro valorizzazione.
Le proposte presentate dai candidati saranno sottoposte ad una Commissione – le cui attribuzioni sono qui appresso determinate – per l’aggiudicazione del 1°, del 2° e del 3° Premio e delle Menzioni Speciali.

Bando

 

PREMIO VILLE LUCCHESI Marino Salom

Ultimi articoli

Avvisi 11 Novembre 2025

Trecentesimo anniversario della nascita di Francesco Milizia. Un teorico neoclassico dell’Architettura

COMUNICATO STAMPA   SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI BRINDIS LECCE E TARANTO   A Trecento anni dalla nascita dell’oritano Francesco Milizia, enigmatico storico e teorico neoclassico dell’architettura, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Brindisi, Lecce e Taranto, in collaborazione con le sezioni territoriali Messapia e SudSalento di Italia Nostra APS e con la Società di storia patria per la Puglia, sezione di Oria, con il patrocinio dei Comuni di Lecce, Erchie e Oria, con la partecipazione del DiSDRA (Dipartimento di Storia, Rilievo e Restauro dell’Architettura) Facoltà di Architettura, ‘Sapienza’ Università di Roma, ha ritenuto opportuno promuovere le giornate di studio dal titolo: 1725 – 2025.

Avvisi 1 Ottobre 2025

Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa – IX Edizione e Premio Nazionale del Paesaggio – V Edizione

La IX Edizione del Premio assume particolare significato per la concomitanza con l’anniversario del venticinquennale della sottoscrizione della Convenzione Europea del Paesaggio (20 ottobre del 2000 a Firenze), in occasione del quale sono previste iniziative coordinate dal Ministero al fine di riflettere sui risultati raggiunti e sui traguardi futuri.

torna all'inizio del contenuto