News ed Eventi

16 Aprile 2024

CONFERENZA STAMPA – UGENTO – Località Cupa Campagna di scavo 2024

Mercoledì 17 aprile p.v. alle ore 11.30 presso la sede della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio Brindisi e Lecce in via A. Galateo n.2 – Lecce, avrà luogo la conferenza stampa per la presentazione dei risultati della campagna di scavo 2024 condotta, in regime di concessione ministeriale, dal Comune di Ugento in collaborazione con l’Archaeological Mapping Lab dell’ ISPC CNR Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale in località Cupa, lungo l’attuale via San Francesco a Ugento.
In particolare, saranno illustrati nel dettaglio gli esiti delle indagini archeologiche, previste nell’ambito delle attività del Progetto PNRR Changes, che hanno messo in luce un ampio tratto della cinta muraria messapica con tracce di distruzione e nella quale sono stati inaspettatamente rinvenuti reperti riferibili ad un antico episodio bellico noto dalle fonti scritte.
Interventi di:
arch. Francesca Riccio – Soprintendente
dott. Giuseppe Scardozzi – CNR-ISPC
sig. Salvatore Chiga – Sindaco di Ugento
CONFERENZA STAMPA – UGENTO – Località Cupa Campagna di scavo 2024

Ultimi articoli

Avvisi 17 Novembre 2025

Convergenze – La sicurezza come strumento di valorizzazione e conservazione: accessibilità, consolidamento strutturale, impianti e design

Il tema del convegno vuole evidenziare la buona prassi della progettazione ed esecuzione di lavori sui beni culturali nell’ottica della multidisciplinarità delle competenze, che innescano appunto le opportune CONVERGENZE dei saperi specialistici per il raggiungimento del risultato.

Avvisi 11 Novembre 2025

Trecentesimo anniversario della nascita di Francesco Milizia. Un teorico neoclassico dell’Architettura

COMUNICATO STAMPA   SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI BRINDIS LECCE E TARANTO   A Trecento anni dalla nascita dell’oritano Francesco Milizia, enigmatico storico e teorico neoclassico dell’architettura, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Brindisi, Lecce e Taranto, in collaborazione con le sezioni territoriali Messapia e SudSalento di Italia Nostra APS e con la Società di storia patria per la Puglia, sezione di Oria, con il patrocinio dei Comuni di Lecce, Erchie e Oria, con la partecipazione del DiSDRA (Dipartimento di Storia, Rilievo e Restauro dell’Architettura) Facoltà di Architettura, ‘Sapienza’ Università di Roma, ha ritenuto opportuno promuovere le giornate di studio dal titolo: 1725 – 2025.

Avvisi 1 Ottobre 2025

Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa – IX Edizione e Premio Nazionale del Paesaggio – V Edizione

La IX Edizione del Premio assume particolare significato per la concomitanza con l’anniversario del venticinquennale della sottoscrizione della Convenzione Europea del Paesaggio (20 ottobre del 2000 a Firenze), in occasione del quale sono previste iniziative coordinate dal Ministero al fine di riflettere sui risultati raggiunti e sui traguardi futuri.

torna all'inizio del contenuto