News ed Eventi

24 Giugno 2025

CASTRO – Località CAPANNE Campagna di scavo 2024-2025

INVITO CONFERENZA STAMPA
LECCE – Martedì 24 giugno p.v. alle ore 11.30 presso la sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le prov.ce di Brindisi e Lecce in via A. Galateo n.2 – Lecce, avrà luogo la conferenza stampa per la presentazione dei risultati delle campagne archeologiche svolte a Castro, condotte in regime di concessione del Ministero della Cultura dall’Amministrazione comunale.
Saranno presentati gli esiti delle recenti indagini svolte nell’area del santuario di Atena e delle fortificazioni di età ellenistica e romana, compiute con la Direzione scientifica del Prof. Francesco D’Andria e seguite costantemente dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce.
Le ricerche sistematiche, avviate nel 2000, hanno portato all’individuazione di uno dei complessi archeologici più importanti della Puglia meridionale. Le numerose testimonianze archeologiche consentono di ricostruire la storia di un insediamento frequentato sin dall’età protostorica per la felice posizione strategica e cresciuto in un contesto di forte interazione culturale per lo stretto rapporto con i centri messapici dell’entroterra, l’area magnogreca e l’opposta sponda adriatica.
Interventi di:
Arch. Francesca Riccio – Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi e Lecce
Vice Sindaco, Assessore della Città di Castro – Alberto Antonio Capraro
Prof. Francesco D’Andria – Professore Emerito dell’Università del Salento e Accademico dei Lincei

Versione pdf

CASTRO – Località CAPANNE Campagna di scavo 2024-2025

Ultimi articoli

Avvisi 17 Novembre 2025

Convergenze – La sicurezza come strumento di valorizzazione e conservazione: accessibilità, consolidamento strutturale, impianti e design

Il tema del convegno vuole evidenziare la buona prassi della progettazione ed esecuzione di lavori sui beni culturali nell’ottica della multidisciplinarità delle competenze, che innescano appunto le opportune CONVERGENZE dei saperi specialistici per il raggiungimento del risultato.

Avvisi 11 Novembre 2025

Trecentesimo anniversario della nascita di Francesco Milizia. Un teorico neoclassico dell’Architettura

COMUNICATO STAMPA   SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI BRINDIS LECCE E TARANTO   A Trecento anni dalla nascita dell’oritano Francesco Milizia, enigmatico storico e teorico neoclassico dell’architettura, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Brindisi, Lecce e Taranto, in collaborazione con le sezioni territoriali Messapia e SudSalento di Italia Nostra APS e con la Società di storia patria per la Puglia, sezione di Oria, con il patrocinio dei Comuni di Lecce, Erchie e Oria, con la partecipazione del DiSDRA (Dipartimento di Storia, Rilievo e Restauro dell’Architettura) Facoltà di Architettura, ‘Sapienza’ Università di Roma, ha ritenuto opportuno promuovere le giornate di studio dal titolo: 1725 – 2025.

Avvisi 1 Ottobre 2025

Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa – IX Edizione e Premio Nazionale del Paesaggio – V Edizione

La IX Edizione del Premio assume particolare significato per la concomitanza con l’anniversario del venticinquennale della sottoscrizione della Convenzione Europea del Paesaggio (20 ottobre del 2000 a Firenze), in occasione del quale sono previste iniziative coordinate dal Ministero al fine di riflettere sui risultati raggiunti e sui traguardi futuri.

torna all'inizio del contenuto