News ed Eventi

15 Luglio 2025

Al tramonto naviga la storia

𝐁𝐫𝐢𝐧𝐝𝐢𝐬𝐢, 𝟐𝟔 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨: 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐭𝐨𝐛𝐚𝐫𝐜𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 – 𝐀𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐀𝐥𝐟𝐨𝐧𝐬𝐢𝐧𝐨 🔵🔵
📆 sabato 26 luglio
⏰ ore 18:30
📌 banchina Montenegro – lungomare di Brindisi
⛵️ motobarca alla scoperta del Castello Alfonsino – Forte a Mare
‼️ Il prossimo sabato 26 luglio, un’esperienza unica attende cittadini e turisti: un affascinante viaggio in motobarca alla scoperta del Castello Alfonsino – Forte a Mare di Comune di Brindisi, tra storia, mare e suggestione.
‼️ L’incontro è fissato per le ore 18:30 presso la banchina Montenegro, nel cuore del lungomare di Brindisi.
‼️ A bordo della motobarca, guidati dalla dottoressa Luana Convertino della @Associazione Le Colonne, i partecipanti potranno vivere un breve ma emozionante tragitto via mare che condurrà direttamente all’isola di Sant’Andrea, dove sorge l’imponente fortezza aragonese.
‼️ Un’occasione imperdibile per conoscere il Castello Alfonsino da una prospettiva inedita: quella del mare, che per secoli ne ha fatto sentinella silenziosa e strategica del Mediterraneo.
‼️ L’iniziativa rientra nell’accordo siglato tra Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio Brindisi e Lecce e l’@Associazione Le Colonne ed è pensata per valorizzare uno dei luoghi simbolo della storia brindisina, coinvolgendo il pubblico in un percorso emozionale e culturale, tra racconti, panorami mozzafiato e atmosfere senza tempo.
Per informazioni, prenotazioni e acquisto del ticket del servizio di visita guidata è possibile consultare la piattaforma www.pastpuglia.it
Al tramonto  naviga la storia

Ultimi articoli

Avvisi 17 Novembre 2025

Convergenze – La sicurezza come strumento di valorizzazione e conservazione: accessibilità, consolidamento strutturale, impianti e design

Il tema del convegno vuole evidenziare la buona prassi della progettazione ed esecuzione di lavori sui beni culturali nell’ottica della multidisciplinarità delle competenze, che innescano appunto le opportune CONVERGENZE dei saperi specialistici per il raggiungimento del risultato.

Avvisi 11 Novembre 2025

Trecentesimo anniversario della nascita di Francesco Milizia. Un teorico neoclassico dell’Architettura

COMUNICATO STAMPA   SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI BRINDIS LECCE E TARANTO   A Trecento anni dalla nascita dell’oritano Francesco Milizia, enigmatico storico e teorico neoclassico dell’architettura, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Brindisi, Lecce e Taranto, in collaborazione con le sezioni territoriali Messapia e SudSalento di Italia Nostra APS e con la Società di storia patria per la Puglia, sezione di Oria, con il patrocinio dei Comuni di Lecce, Erchie e Oria, con la partecipazione del DiSDRA (Dipartimento di Storia, Rilievo e Restauro dell’Architettura) Facoltà di Architettura, ‘Sapienza’ Università di Roma, ha ritenuto opportuno promuovere le giornate di studio dal titolo: 1725 – 2025.

Avvisi 1 Ottobre 2025

Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa – IX Edizione e Premio Nazionale del Paesaggio – V Edizione

La IX Edizione del Premio assume particolare significato per la concomitanza con l’anniversario del venticinquennale della sottoscrizione della Convenzione Europea del Paesaggio (20 ottobre del 2000 a Firenze), in occasione del quale sono previste iniziative coordinate dal Ministero al fine di riflettere sui risultati raggiunti e sui traguardi futuri.

torna all'inizio del contenuto