12 Settembre 2025
Ultimi articoli
Avvisi 17 Novembre 2025
Convergenze – La sicurezza come strumento di valorizzazione e conservazione: accessibilitΓ , consolidamento strutturale, impianti e design
Il tema del convegno vuole evidenziare la buona prassi della progettazione ed esecuzione di lavori sui beni culturali nellβottica della multidisciplinaritΓ delle competenze, che innescano appunto le opportune CONVERGENZE dei saperi specialistici per il raggiungimento del risultato.
Avvisi e Bandi 2025 17 Novembre 2025
Interpello per lβindividuazione di Funzionari di Area III nei ruoli del Ministero della Cultura per lβesecuzione di attivitΓ inerenti ai servizi di ingegneria e architettura deli interventi della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto in qualitΓ di Stazione appaltante e/o Soggetto Attuatore Esterno.
Avvisi 11 Novembre 2025
Trecentesimo anniversario della nascita di Francesco Milizia. Un teorico neoclassico dellβArchitettura
COMUNICATO STAMPA Β SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI BRINDIS LECCE E TARANTO Β A Trecento anni dalla nascita dellβoritano Francesco Milizia, enigmatico storico e teorico neoclassico dell’architettura, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Brindisi, Lecce e Taranto, in collaborazione con le sezioni territoriali Messapia e SudSalento di Italia Nostra APS e con la SocietΓ di storia patria per la Puglia, sezione di Oria, con il patrocinio dei Comuni di Lecce, Erchie e Oria, con la partecipazione del DiSDRA (Dipartimento di Storia, Rilievo e Restauro dellβArchitettura) FacoltΓ di Architettura, βSapienzaβ UniversitΓ di Roma, ha ritenuto opportuno promuovere le giornate di studio dal titolo: 1725 – 2025.
Avvisi 1 Ottobre 2025
Premio del Paesaggio del Consiglio dβEuropa – IX Edizione e Premio Nazionale del Paesaggio – V Edizione
LaΒ IX Edizione del PremioΒ assume particolare significato per la concomitanza con lβanniversario del venticinquennale della sottoscrizione della Convenzione Europea del Paesaggio (20 ottobre del 2000 a Firenze), in occasione del quale sono previste iniziative coordinate dal Ministero al fine di riflettere sui risultati raggiunti e sui traguardi futuri.